Evento Online

Webinar – I risultati del progetto

Nel progetto CH4R, il biochar è stato testato come additivo nella digestione anaerobica insieme a diversi residui agricoli provenienti dall’azienda agricola Frescobaldi. L’obiettivo è stato ottimizzare il processo per migliorare la produzione di biogas e biometano, riducendo al contempo le emissioni. Inoltre, il biochar è stato impiegato in varie formulazioni come ammendante bio-based non usa terreni dell’azienda agricola Ortobioattivo per la produzione di lattuga e pomodoro.

Il webinar presenterà le esperienze di tecnici e ricercatori coinvolti in questo e altri progetti, evidenziando i risultati ottenuti e le prospettive future dell’impiego del biochar in ambito energetico e agricolo.

Interventi

  • Dott. Francesco Primo Vaccari – CNR IBE
    Il biochar per aumentare la fertilità del suolo e combattere il cambiamento climatico
  • Dott.ssa Francesca Tozzi – Record
    Obiettivi e risultati agronomici del progetto CH4R
  • Dott. Antonio Di Giorgio – Deafal
    Presentazione del manuale sul biochar realizzato nell’ambito del progetto CH4R
  • Dott.ssa Silvia Baronti – CNR IBE
    Gli effetti a lungo termine dell’uso del biochar in viticoltura

Moderatore: Matteo Mancini

L’incontro si svolgerà l’8 Aprile 2025 alle ore 15:00 online sulla piattaforma ZOOM.

Clicca QUI per registrarti e ricevere il link.

Qui il manuale del progetto